IL MIO CV
Informazioni Professionali
Diploma di Analista Contabile
Promotore Finanziario ex n°927 Albo Regionale Umbria del 24/11/1999
Attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada di cose per conto di terzi in ambito nazionale ed internazionale
Addetto alla Prevenzione Incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in attività a basso rischio
RSPP ART. 32 D.LGS81/2008 E SMI MUDULO: A - B - C
Addetto al Pronto Soccorso aziendale
Docente corsi Formazione Confartigianato impresa su Testo Unico Artigianato L. 443 – Sistema Associativo, Marketing Associativo, Credito
Abilitazione somministrazione alimenti e bevande S.A.B ex REC
Abilitazione Agente in attività finanziaria
Esperienze Professionali
2010 - present
Dal maggio 2025 ad oggi
Responsabile Commerciale Emotion Srl
Dal febbraio 2024 a tutt'oggi
Socio e membro cda della Glg Station Srl S.B.
Dal gennaio 2024 al aprile 2025
Direttore Generale Consauto Soc. Coop
Dal maggio 2022 ad oggi
Membro del CDA Banca Credito Cooperativo Spello e Velino
Dal Maggio 2024 ad oggi
Mmbro Consiglio Regionale e Presidenza Confcooperative Umbria
Dal 10 gennaio 2020 al maggio 2024
Segretario Generale Confartigianato Imprese Foligno
Da agosto 2019 al 27 aprile 2022
Vice Presidente Cda Emotion Srl
Da maggio 2017 al 2020
Membro Comitato Segreteria Confartigianato Imprese
Da maggio 2017 al 2023
Membro del Consiglio Direttivo GAL Valle Umbra e Sibillini
Dal 1 luglio 2016 al 09 gennaio 2020
Segretario Confartigianato Imprese Umbria
Da giugno 2013 a gennaio 2016
Assessore al Bilancio, Commercio Artigianato e Sviluppo Economico
Città di Trevi
Da aprile 2012 a giugno 2013
Membro del Consiglio della Camera di Commercio di Perugia
Da febbraio 2010 al 2023
Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Eco.Si. Servizi Srl
Da dicembre 2009 ad oggi
Amministratore della Società Art.Cons. Engineering Srl
Dal 2009 a maggio 2013
Membro del Comitato Tecnico Legge 949/52 (ex Artigiancassa)
Da aprile 2009 a marzo 2012
Membro del Consiglio di Amministrazione della Società AFA SPA
Da maggio 2008 al 2014
Membro del collegio sindacale della Associazione Valle Umbra
Da ottobre a dicembre 2006
Membro del Comitato tecnico valutativo Regione dell’Umbria relativo al Bando OB. 2 Artigiani di cui al DOCUP
Da settembre 2006 ad 2023
Consulente Artigianato Etico autorizzato S.A.W.
Da agosto 2006 ad 2023
Monitore dell’osservatorio sulla Responsabilità Sociale delle organizzazioni S.A.W. – www.sawnet.info/monitori/
Da maggio 2006 ad maggio 2013
Membro della Commissione Provinciale Artigianato di cui alla legge regionale n.42 del 7.11.88 e successive modifiche ed integrazioni
Da marzo 2006 a dicembre 2007
Membro del Consiglio di Amministrazione del Comitato Paritetico Territoriale per la Sicurezza in edilizia della Provincia di Perugia
Da maggio 2006 a maggio 2009
Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona nonché membro del Comitato Esecutivo
Da gennaio 2006 a giugno 2016
Coordinatore del comitato tecnico valutativo del Consorzio di fidi
Da luglio ad agosto 2005
Membro del Comitato Tecnico valutativo Regione dell’Umbria relativo al Bando OB. 2 Artigiani di cui al DOCUP
Da giugno 2005 a maggio 2006
Membro in qualità di Consigliere di Amministrazione della Società del Comune di Foligno per le manutenzioni FILS SPA
Da gennaio 2005 a giugno 2016
Responsabile della Filiale di Foligno del Consorzio fidi
Da aprile 2004 a maggio 2006
Membro della Commissione Regionale Artigianato di cui alla legge regionale n. 42 del 7.11.88 e successive modifiche
Da giugno 2004 a gennaio 2006
Vice Coordinatore del Comitato Tecnico valutativo del Consorzio fidi
Da luglio 2003 ad maggio 2012
Membro in qualità di Consigliere di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona
Da marzo 2003 al 19 ottobre 2006
Membro del CDA dell’ AEA – Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della Provincia di Perugia Spa
Da settembre 2002 a marzo 2003
Membro del Comitato Tecnico valutativo Regione dell’Umbria relativo al Bando OB. 2 Artigiani di cui al DOCUP
Da luglio 2002 al 2004
Membro Consulta Tecnica Basilea 2 e succ. presso Confartigianato Nazionale
Da febbraio 2002 a dicembre 2004
Partecipazione per Confartigianato ai Direttivi della Fondazione Umbra contro l’Usura Onlus di emanazione della Regione dell’Umbria
Da febbraio 2002 al dicembre 2010
Membro del Comitato Tecnico Valutativo GEPAFIN Spa
Da luglio 2001 al 2014
Responsabile Team Credito – Confartigianato Imprese Umbria
Da luglio 2001 al 2002
Direttore Co.Se.Fi.R. – Consorzio Fidi Regionale Confartigianato
Dal 1998 al 2003
Membro della consulta tecnica CO.FI.RE. Consorzio Fidi Regionale
Dal 1997 al 1999
Amministratore (Consigliere) del Consorzio ASSONET di emanazione Camera di Commercio di Perugia
Da dicembre 1994 al 1999
Membro Commissione Circoscrizionale per l’Impiego di Foligno
Da marzo 1993 al 1999
Vice Coordinatore del Comitato tecnico valutativo del Consorzio fidi R.
Dal 1993 a giugno 2016
Membro TEAM di Direzione Confartigianato Imprese Umbria
Da giugno 2000 al 2005
Direttore del Confidi Fid.Art. Società Cooperativa – Confartigianato Imprese Foligno
Dal 1994 al 2023
Direttore Artigianservizi Srl Società di Servizi alle Imprese di emanazione Confartigianato Imprese Foligno
Dal 1989 a 27 luglio 2018
Segretario Confartigianato Imprese Foligno
2010 - present
Formazione
Aprile 2025
Bcc - Il sistema di Vigilanza sulle Banche significat: autorità e interlocutori. Il sistema di vigilanza europea
Febbraio 2025
Bcc - Bancassicurazione
Febbraio 2025
Bcc - Evoluzione della cultura organizzativa: perchè e così mportante e perche è cosi difficile
Agosto 2024
Sistema informativo Excelsior
La domanda di professioni e di formazione delle imprese italiane nel 2023
Febbraio 2024
Bcc -Il sistema di vigilanza sulle banche signofocant: autorità e interlocutori. Il sistema di vigilanza unica europea.
Gennaio 2024
Bcc - La disciplina degli abusi di mercato (Market Abuse)
Gennaio 2024
Bcc - I mercati finanziari - Scenari macroeconomici in Italia, Europa e internazionali
Ottobre/novembre 2023
“RECOM” – Tecniche e metodi di relazione e comunicazione efficace
Luglio 2023
CURA – Catalogo Unico Regionale dell’Offerta di Apprendimento: “Offerta
formativa ad accesso individualizzato della regione Umbria” –procedurale di per la presentazione e la gestione dei progetti
Luglio 2023
Sistema informativo Excelsior
La domanda di professioni e di formazione delle imprese italiane nel 2022
Giugno 2023
Certificazione “Parità di Genere”
Maggio 2023
Bcc - Crescita e sviluppo delle imprese: i compiti della banca affidante
Febbraio 2023
Bcc - AML - Le nuove Linee Guida EBA su politiche e procedure AML
Febbraio 2023
Bcc - Valutare business plan e piani economico-finanziari delle aziende in crisi: le linee guida da seguire da parte del Consiglio di Amministrazione
Febbraio 2023
Bcc - Il D.Lgs. 231/2001 - Caratteristiche, implicazioni, rischi e presidi
Gennaio 2023
Bcc - Gestire l'evoluzione ed il cambiamento: la sfida delle organizzazioni
Gennaio 2023
Bcc - Accendere e mantenere passione motivazione per generare valore
Gennaio 2023
Bcc - Bancassicurazione 2023: stato dell'arte e opportunità
Ottobre 2022
Bcc- CyberSecurity Workshop
Settembre 2022
Bcc - Il sistema di vigilanza sulle Banche Significant: le attese verso gli organi aziendali
Settembre 2022
Bcc - La strategia della politica monetaria e i riflessi sulla gestione bancaria
Luglio 2022
“Il KIT del Formatore Digitale”
Maggio 2022
PNRR - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1
Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - G.O.L.
Piano attuativo regionale del programma G.O.L.
Maggio 2022
“Stress lavoro correlato: cos’è e come valutare il rischio in azienda”
Luglio 2021
I Fondi Interprofessionali: FONDARTIGIANATO – Invito 1° 2021, novità e conferme
Luglio 2021
“La privacy nei processi di erogazione delle attività formative: tra didattica tradizionale e DAD”
Maggio/Giugno 2021
I processi di apprendimento in azienda
Agosto 2020
Verso Erasmus 2021-2027. L’Invito a richiedere l’accreditamento per Scuola, Educazione Adulti e Formazione VET
Aprile 2020
La Formazione On line: pianificare ed erogare corsi con la Piattaforma GO TO TRAINING.
Febbraio 2020
L’Atlante del Lavoro e delle qualificazioni: un supporto alla progettazione valutazione e certificazione di percorsi
di formazione continua.
10-11 settembre 2019
Summer School –
agosto 2019
Agosto 2019 Autoformazione
L’utilizzo dei Fondi Interprofessinali -Fondartigianato Invito 1° 2019
8-9 marzo 2018
L'Europrogettazione e bandi Regionali
4-5 settembre 2017
Summer School - Alzare lo sguardo oltre la siepe (nazionale)
5-6 settembre 2016
Summer School – Costruire il futuro
06 giugno 2016
Gli incentivi per l’efficentamento energetico
5-6 maggio 2016
Convention Servizi
Giusto cambiare…. O cambiare il giusto
15 aprile 2016
Un nuovo Patronato per un Nuovo Sociale
14 aprile 2016
Antiriciclaggio e terrorismo internazionale
22 Ottobre 2014
Scuola Italiana di Pubblica Amministrazione " La manovra di bilancio 2015 del Comune"
Maggio/Giugno
Dall'accreditamento alla Qualità totale ed. 2014
Marzo/Aprile
Certificazione, rendicontazione delle spese e utilizzo del SIRU ed. 2014
13 Febbraio 2014
Scuola Italiana di Pubblica Amministrazione " I nuovi equilibri di bilancio dei comuni e gli effetti della legge di stailità"
Gennaio/Febbraio 2014
Qualità nella formazione
26 Marzo 2012
Le funzioni manageriali del coordinatore di progetti formativi e di ricerca e l’erogazione dei corsi finanziati – TUCEP International network for knowledge and job
22 Marzo 2012
Nuove tendenze per la rilevazione dei fabbisogni formativi e professionali - TUCEP International network for knowledge and job
15 febbraio 2012
Comunicare e condividere: dal Marketing interno al time management. (96 ore) di cui: 64 tecniche di comunicazione: dall’empatia al rapport- : 16 Costruire un Team basato sulla Comunicazione- : 16 Time Management
Marzo – Aprile 2011
Workshop di orientamento “Tecniche di Progettazione Nazionale ed Europea”
Marzo 2007
Workshop di orientamento TUV Italia sulla norma ISO/IEC 27001:2005
Settembre 2006
Workshop di orientamento TUV Italia sulla norma ISO 22000:2005
Anno 2005
Corso “Comunicazione: Lo sviluppo e la valorizzazione delle Risorse Umane in Azienda” FSE – Provincia di Perugia – Confartigianato Formazione
Anno 2004
Corso Mind Expertise – Bologna – Leadership Base
Gennaio - Aprile 2005
Corso “Eurosme – competitività, dimensione sociale e imprenditorialità per l’Umbria in Europa” finanziato dalla Provincia di PG nell’ambito del POR OB. 3 e organizzato da SEU – Servizio Europa, CNIPA – Confartigianato, ECIPA – CNA, Iter – Confcommercio, SFCU - Confindustria
Novembre 2004 – Gennaio 2005
Corso “Percorsi di apprendimento per l’acquisizione di competenze finalizzate all’innovazione tecnologica e qualitativa delle imprese” – Comunicazione: lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse umane in azienda” organizzato da Mind Consultino
Aprile – Maggio 2003
Corso “Euro Small Medium Enterprise” organizzato dal SEU con argomenti: il bilancio dei fondi strutturali, loro ripartizione, zone beneficiarie, stato di avanzamento dei programmi regionali, fiscalità europea, seminari ed incontri a Bruxelles
Dal 1996 al 2005
Corso della Scuola di Direzione Confartigianato, Direzione d’Impresa – Marketing Associativo – Gestione Risorse Umane